Referendum abrogativi del 8 e 9 giugno 2025

Referendum abrogativi del 8 e 9 giugno 2025

Data :

7 aprile 2025

Referendum abrogativi del 8 e 9 giugno 2025
Municipium

Descrizione

Diritto di opzione elettori italiani residenti all'estero

Per i referendum gli elettori italiani residenti all'estero votano per corrispondenza. E' comunque fatta salva la possibilità di votare in Italia, previa apposita e tempestiva opzione, da esercitare in occasione di ogni consultazione e valida limitatamente ad essa. Il diritto di optare per il voto in Italia deve essere esercitato entro il decimo giorno successivo all'indizione dei referendum.

L'opzione degli elettori residenti all’estero per l’esercizio del diritto di voto in Italia in occasione dei referendum abrogativi ex art. 75 della costituzione indetti per i giorni 8 e 9 giugno 2025 deve essere fatta pervenire all’Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza entro e non oltre il 10 aprile 2025 e potrà essere revocata con le medesime modalità ed entro gli stessi termini previsti per il suo esercizio. Il modulo per esercitare l'opzione è scaricabile al link e potrà comunque essere reperito presso i Consolati, oppure in via informatica sul sito dell'Ufficio Consolare di riferimento e sul sito www.esteri.it 

modulo opzione

Presentazione dell’istanza di ammissione al voto fuori sede

In occasione dei Referendum del 8 e 9 giugno 2025, sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni.
Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentare, al comune di temporaneo domicilio, apposita domanda, utilizzando preferibilmente il modello che si allega alla presente, con l’indicazione dell’indirizzo completo di residenza e di domicilio nonché, ove possibile, di un recapito di posta elettronica. Nella domanda è anche manifestata l’eventuale disponibilità a svolgere l’incarico di presidente o componente delle sezioni elettorali speciali che possono essere istituite dal comune di temporaneo domicilio per l’esercizio del voto fuori sede.

Alla domanda occorre inoltre allegare:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia della tessera elettorale personale;
- copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede ai sensi del comma 1, e cioè della documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l’elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune ubicato in una provincia diversa da quella del comune di residenza.

La condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può essere autocertificata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.

La domanda deve essere presentata personalmente dall’interessato, ovvero mediante l’utilizzo di strumenti telematici o tramite persona delegata entro domenica 4 maggio 2025 (35° giorno antecedente la data della consultazione). 

Circolare prefettura BG 13_2025 voto fuori sede domanda: vedi allegati all'articolo

--------------------------------------------

Acquisizione di personale aggiuntivo per le prossime consultazioni elettorali

Con Circolari n. 25/2025 dell'8 aprile u.s. e n. 28 del 5 aprile 2024 il Ministero dell'Interno, in vista dei Referendum abrogativi previsti per l’8 e il 9 giugno 2025 invita i sindaci ad adottare tutte le misure necessarie per raccogliere preventivamente la disponibilità di ulteriori scrutatori e presidenti di seggio, anche tra i cittadini non iscritti negli appositi albi, al fine di fronteggiare eventuali impedimenti/rinunce dei componenti nominati.

A tal fine si invitano gli elettori, iscritti nelle liste elettorali del Comune di Calcio ma non ancora iscritti negli appositi albi degli scrutatori e dei presidenti di seggio, a comunicare la propria preventiva disponibilità ad essere inseriti in apposito elenco aggiuntivo e a subentrare nell’esercizio delle funzioni di scrutatore e, laddove strettamente necessario, specie se in possesso di adeguati requisiti di studio o professionali, anche di presidente di seggio, in tutti i casi di improvvisa vacanza dei componenti originariamente nominati presso gli uffici sezionali.

L’interessato potrà esprimere la propria volontà entro il 28 aprile 2025, compilando il modulo allegato e consegnandolo a mano negli orari di apertura all’Ufficio Protocollo o inviandolo all’indirizzo protocollo@pec.comune.calcio.bg.it completo di fotocopia fronte/retro di un documento di identità in corso di validità.

----------------------------------

Voto degli elettori temporaneamente all’estero

Si comunica che per i Referendum popolari abrogativi previsti per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 è consentito il voto per corrispondenza all'estero per le seguenti categorie di persone:

  • elettori temporaneamente all'estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche per un periodo minimo di tre mesi in cui ricade la data della consultazi
  • personale di cui ai commi 5 e 6 dell'art. 4 bis legge 459/01 (elettori appartenenti alle Forze armate e di polizia temporaneamente all'estero nello svolgimento di missioni internazionali)
  • familiari conviventi degli elettori di cui sopra (per i quali non è richiesto il periodo di tre mesi di temporanea residenza all'estero)
  •  chi svolge il servizio civile all'estero.

Per partecipare al voto all’estero tali elettori dovranno far pervenire entro il 7 maggio 2025 al Comune d’iscrizione nelle liste elettorali un’apposita dichiarazione.
E’ possibile la revoca dell'opzione entro lo stesso termine. Si ricorda che l’opzione è valida solo per la consultazione cui si riferisce.
Per la dichiarazione è possibile utilizzare il modello, scaricabile al link sotto riportato, da inviare per posta ordinaria, posta elettronica anche non certificata, oppure fatta pervenire a mano al Comune anche da persona diversa dall’interessato.
Assieme al modello dovrà essere obbligatoriamente allegata copia di documento d’identità valido dell’elettore.

Per ulteriori informazioni rivolgersi all'ufficio elettorale del Comune di Calcio.

Disposizioni del Ministero dell'Interno: https://dait.interno.gov.it/elezioni/notizie/referendum-2025-elettori-temporaneamente-residenti-allestero

--------------------------------------

Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano.

Si comunica che gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione dal Comune per agevolare il raggiungimento del seggio da parte dei disabili, e quelli affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione devono far pervenire al Sindaco del proprio Comune di iscrizione elettorale un’espressa dichiarazione, in carta libera, attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano.

Tale dichiarazione deve pervenire preferibilmente nel periodo compreso fra martedì 29 aprile e lunedì 19 maggio 2025. 

La domanda di ammissione al voto a domicilio deve indicare l’indirizzo dell’abitazione in cui l’elettore dimora e un recapito telefonico, deve essere corredata da copia della tessera elettorale e idonea documentazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dalla competente Azienda Socio- sanitaria Territoriale.

Il certificato medico, per non indurre incertezze, dovrà riprodurre l’esatta formulazione normativa di cui all’art. 1 del decreto-legge n./2006, convertito in legge n. 22/06, come modificato dalla legge n. 46/09.

 

Municipium

Allegati

CIRCOLARE132025
Disponibilità ad esercitare funzione di scrutatore
Disponibilità ad esercitare funzione di presidente

Ultimo aggiornamento: 28 aprile 2025, 11:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot