Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il pittore Sara rievoca sulla facciata del caseggiato il “ciclista” Giagulli Giuseppe.
Gli allievi dell’Accademia catalana hanno pensato di “sfruttare” la divisione architettonica, costituita dal tetto aggettante, per tradurre due diverse dimensioni del borgo.
Rinaldo Turati si collega alle forme del paesaggio agricolo e dà corpo alla roggia, che ha “donato” la ricchezza produttiva alle terre della Calciana.
Giovanni Sara racconta la storia dell’ultimo pastore della Calciana, che conduceva sui percorsi antichi della transumanza il suo gregge secondo una costumanza protrattasi fi no ad una ventina di ann
Amedeo Togni osserva da lontano il paese e descrive la tipica campagna di Calcio nella stagione autunnale: nubi nel cielo azzurro, macchie verdi che divengono erba, bruni che divengono sterpaglie,