pagoPA® é un sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione.
pagoPA® non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per eseguire presso i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata.
Si possono effettuare i pagamenti direttamente sul sito del Comune o attraverso i canali (online e fisici) di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), ovvero:
- Presso le agenzie della tua banca
- Utilizzando l’home banking del tuo PSP (cerca i loghi CBILL o pagoPA)
- Presso gli sportelli ATM (bancomat /postamat) della tua banca (se abilitati)
- Presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5
- Presso gli Uffici Postali.
- Sulla piattaforma Pagacomodo, con carta di credito/debito
- Tramite l'uso dell'app IO
- Tramite l'uso dell'app Satispay
Il sistema è adottato da Amministrazioni pubbliche (Enti) che consentono il pagamento per mezzo di servizi offerti da Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP).
- Elenco degli Enti della Pubblica Amministrazione aderenti a pagoPA
- Elenco dei Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti a pagoPA
Effettuare un pagamento con pagoPA
Pagamento online
Scegliendo tra gli strumenti disponibili: carta di credito o debito o prepagata, oppure il bonifico bancario nel caso si disponga di un contocorrente presso banche e altri prestatori di servizio di pagamento aderenti all’iniziativa.
Pagamento tramite avviso
Presso le banche e altri operatori aderenti all’iniziativa tramite i canali da questi messi a disposizione (come ad esempio: home banking, ATM, APP su smartphone o tablet, sportello, ecc.), presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5, presso gli Uffici Postali.
L’elenco degli operatori e dei canali abilitati a ricevere pagamenti tramite pagoPA® è disponibile alla pagina http://www.agid.gov.it/pagopa.
Effettuare un pagamento “spontaneo” con pagoPA
Cosa sono i pagamenti “spontanei” ?
Sono definiti pagamenti spontanei, quelli eseguiti su autonoma iniziativa del cittadino a fronte di una richiesta di servizio.
Accedi al portale dei pagamenti spontanei del Comune di Calcio
Per i pagamenti dei servizi scolastici, utilizzare il software Hermes
Effettuare un pagamento “atteso” con pagoPA
Cosa sono i pagamenti “attesi” ?
Sono definiti pagamenti attesi, quelli richiesti dall’Ente a fronte di una posizione debitoria preesistente, come accade per i tributi comunali. Per questa tipologia di pagamenti, al cittadino viene recapitato l’avviso di pagamento unitamente alla fattura o bolletta del servizio da cui nasce il debito.
Il cittadino, con l’avviso di pagamento può scegliere di pagare presso i canali fisici di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), oppure accedere allo SPORTELLO PAGOPA ONLINE, dov’è possibile effettuare il pagamento on-line oltre a controllare la propria posizione debitoria.